Febbraio
Febbraio è il mese di San Valentino e Pancake day. Per il Pancake Day, ovvero il martedì grasso anglosassone, abbiamo imparato la ricetta dei pancake tramite ingredienti e strumenti portati in classe e visionati collettivamente in cerchio. Abbiamo ballato e cantato la canzone 'I love Pancakes' e non solo... Delle mamme ci hanno aiutato a preparare i pancake in classe! Noi bimbi abbiamo preparato l'impasto e poi, una volta cotti, abbiamo condito i pancake con zucchero e limone. Inoltre abbiamo preparato dei pancake di carta e dipinto delle padelle in cartone in vista di una futura gara di corsa con pancake ('pancake race')., così abbiamo ripassato vocabolario di ogni tipo: colori, forme, numeri, cibo. Abbiamo anche recitato la poesia 'Roses are red - violets are blue - sugar is sweet - and so are you!'. I bimbi di 4 anni hanno iniziato con grande entusiasmo a completare i loro libri 'easy Collins', con altrettanto entusiasmo hanno proseguito i 5enni sui loro libri. Tra le letture più amate e partecipate del mese 'Once UPON a Time' di Nick Sharatt. A inizio febbraio è venuto a trovarci Luca il falconiero. Ha portato Mirtilla, un barbagianni di 4 anni e Morgana, una poiana di 6, erano affascinanti. Essendo territoriali i corvi che hanno un nido in cortile hanno portati tutti loro amici della città è il cielo sopra di noi è stato pieno di corvi indignati. Abbiamo fatto delle maschere di cartoncino e letto libri come 'the Happy Owls' and 'Wow said the owl'. Per San Valentino abbiamo fatto un 'love tree'. Noi bambini abbiamo dipinto un rametto bianco che abbiamo fissato in un base di gesso. Poi abbiamo colorati con acquerelli e su cuori di cartoncino scelte le loro persone adorate; da compagni di classe a amici e famiglia. Abbiamo fatto un teatro delle ombre. Uno dei nostri genitori ha letto un racconto e noi abbiamo accompagnato con un usando una torcia e delle figure per rappresentare i protagonisti poi di seguito abbiamo visto le ombre create in cortile e poi in classe con luce naturale. Abbiamo avuto anche un ospite speciale per una mattina ; un rospo bellissimo.
In tedesco, i 12 bimbi grandi hanno illustrato un calendario, sappiamo già bene i nomi dei mesi perché nel cerchio li ripassiamo spesso con una cantilena ritmata: "Januar, Februar, März, April - Mai, Juni, Juli, August - September, Oktober, November, Dezember - Das sind die Monate im Kalender." Durante il cerchio mattutino, al momento della distribuzione della frutta da parte di un/a bambino/a, usiamo dire la seguente filastrocca: "Apfel, Apfel, eins zwei drei. Einer für dich, einer für mich, einer zum Teilen, eins zwei drei". (Mela, mela,1, 2, 3. Una per me, una per te, una da condividere, 1, 2, 3). Lo stesso con "Birne" (pera), "Orange", "Banane", ... Il rito del nostro "Buon appetito" quotidiano: "Kinder, wir geben uns die Hände (ci diamo le mani) und sagen (e diciamo) Piep Piep Piep, guten Appetit!" "Klingelingeling, die Post ist da, klingelingeling, aus Afrika, klingelingeling, noch einen Schritt, klingelingeling, und du kommst mit" è un gioco nel cerchio che abbiamo ripreso in questi giorni. La maestra Martina prepara una busta con dentro immagini, per esempio di animali, che passa a un/a postino/a. Il/La piccolo/a postino/a fa il giro, si ferma davanti a un/a compagno/a, bussa alla porta immaginaria e consegna la busta. Il/La destinatario/a pesca una cartolina e cerca di indovinare e dire il nome dell' animale e diventa così il/la prossimo/a postino/a, ecc. Un gioco divertente che si può fare per introdurre e fissare il più vario lessico (colori, giochi, mezzi di trasporto, numeri ...)
Cogliendo l'occasione della Chandeleur e di Mardi-Gras (due feste che si celebrano in Francia mangiando les Crèpes) abbiamo accolto quattro genitori nella sezione "les Bleus" per aiutarci a preparare le nostre Crèpes che abbiamo mangiato tutti insieme. Abbiamo anche fabbricato le nostre padelle e Crèpes di Cartone per Giocare a farlesaltare il più alto possibile. In Cerchio abbiamo scoperto una nuova canzone per imparare le parte del corpo : " Alouette, gentille alouette " e un nuovo gioco per ripassare i colori. E siccome siamo ancora in inverno, abbiamo letto la storia " La Moufle"
Qui sotto ci sono link alle canzoncine, foto delle copertine dei libri che abbiamo letto e foto dei nostri lavoretti.