Febbraio 2024
Per il mese di febbraio abbiamo iniziato celebrando il "Giorno dei calzini spaiati" e disegnando i nostri calzini spaiati. Abbiamo parlato e osservato le nostre differenze. Leggiamo 'One red sock' e 'Elmer' (l'elefante).
Poi c'è stato il Carnevale da festeggiare, dove abbiamo dipinto le nostre magliette personalizzate utilizzando gli stencil e creato i nostri divertenti cappelli di carnevale. Abbiamo poi fatto sfilare le nostre creazioni nel quartiere.
Una delle emozioni di cui abbiamo parlato è stata “l'amore” in tema con San Valentino. Abbiamo creato i nostri cuori d'amore imparando le diverse parti del corpo allo stesso tempo...(incollare la gamba, incollare il braccio, tagliare il piede).
Un'altra celebrazione molto importante in Inghilterra è il "Pancake Day". L'abbiamo celebrato giocando a un gioco chiamato impilamento dei numeri dei pancake... ci siamo anche esercitati a lanciare i pancake e abbiamo imparato come prepararli e gli ingredienti necessari per realizzarli. Ci è davvero piaciuto ascoltare la storia dei "Mr Wolf’s pancakes" durante il Circle Time.
Infine abbiamo parlato dei cinque sensi...questo mese ci siamo concentrati sul tatto e abbiamo dovuto identificare se i diversi oggetti erano "morbidi, duri, irregolari, ruvidi, spugnosi o lisci"
A febbraio ci siamo concentrati sui colori e sulle parti del corpo. Abbiamo concluso il lavoro sul libro letto a gennaio Die wahre Geschichte von allen Farben. Sperimentando e miscellando gli acquarelli, per poi riprodurre il cerchio dei colori trovato nel libro (Farbkreis, Ball, Frisbie, Fantasietorte, Pizza? 😉). Di libri sui colori ce ne sono tantissimi e ci piacciono un sacco. Se non sono in tedesco, Martina ce li traduce!
Abbiamo cantato durante il cerchio una canzoncina per imparare le parti del corpo. Va accompagnata da gesti e movimenti ed è molto divertente. "Meine Augen sind verschwunden. Ich habe keine Augen (occhi) mehr. Ei, da sind die Augen wieder, trallalallala." Si rifà con le più varie parti del corpo. Divertente finire con il sederino (Mein Popo ist verschwunden ...). Ci è piaciuto giocare con un’altra filastrocca: mentre si canta si disegna un omino, così ci ricordiamo bene come si dice occhi, naso, bocca etc intedesco!
Come veri artisti ci siamo guardati bene allo specchio e abbiamo fatto un bell'autoritratto. Altro che Van Gogh! Il mese è iniziato con i festeggiamenti per la giornata dei calzini spaiati. Abbiamo affrontato il tema della diversità leggendo il libro di Todd Parr 'It's Okay To Be Different' e ripassato i colori con il libro in rima 'One Red Sock' di Jennifer Gordon Sattler.
Per Carnevale abbiamo usato il mappamondo per trovare la città di New Orleans, luogo in cui si svolge uno dei più celebri carnevali al mondo: il Mardi Gras di New Orleans.
L'anima di questa città è profondamente legata alla musica e allora abbiamo imparato a dire i nomi di alcuni strumenti musicali in inglese: trumpet, double bass, violin, drum, flute, recorder, clarinet, guitar, tuba. Abbiamo scoperto che il bassotuba è lo strumento più grande delle brass bands - bande di ottoni - caratteristiche di New Orleans.
Una tradizione che ci ha molto incuriosito di questa evenienza è quella della King Cake, una torta contenente un bambolotto di plastica, simbolo di fortuna e prosperità.
In cerchio abbiamo ballato e cantato il 'Mardi Gras Mambo' https://www.youtube.com/watch?v=0UPX0qVJ8H8 , guardato le immagini della città nel fotolibro di New Orleans e intonato cori di 'Give me something mister!/ give me something sister!' proprio come i bambini che durante la parata chiedono doni ai carri.. molti di loro ricevono collane di perline dei colori del Mardi Gras: gold, green, purple. Abbiamo utilizzato questi stessi colori per creare dei vivaci disegni sul tema Mardi Gras.
Al rientro dalle vacanze di Carnevale abbiamo celebrato Valentine's Day. Abbiamo cantato la canzone 'Skidamarink' https://www.youtube.com/watch?v=6916kVhbEZw , recitato la poesia 'Roses Are Red, Violets Are Blue', giocato al Valentine's Day memory game e letto la simpatica storia 'Slug in Love' di Nadia Shireen.
A fine mese abbiamo ripreso il tema del Carnevale per parlare del Pancake Day, tradizione del Martedì Grasso nel Regno Unito, in Irlanda, in Canada e in Australia.
In cerchio abbiamo visto e toccato gli ingredienti principali - flour, milk, eggs, sugar - e gli utensili da cucina necessari per la loro preparazione - bowl, sieve, spoon, spatula, frying pan/griddle. Abbiamo poi letto il libro senza parole 'Pancakes For Breakfast' di Tomie De Paola, parlato delle nostre colazioni, cantato le movement songs 'Pop a Little Pancake' https://www.youtube.com/watch?v=sUZhqnB48Lc e 'I love Pancakes' https://www.youtube.com/watch?v=vPccTY3sph4 e letto il libro con finale a sorpresa 'Mr. Wolf's Pancakes' di Jan Fearnley.
Abbiamo approfittato del giorno delle calze spaiate per ripassare i nomi di diversi capi in francese e abbiamo designato le nostre Chaussettes Dépareillées !
Per preparare il carnevale abbiamo letto il libro "lise fete le Carnaval" e cantato la canzone " j'ai un gros nez rouge".
per ripassare i colori abbiamo letto in cerchio " les couleur" de Tullet , dove tutti i colori si mischiano, e ci siamo divertiti a mescolare i colori con la pittura e creare nuovi colori!
Abbiamo anche scoperto il libro " Vas-t-en grand monstre vert! abbiamo ricostituito il sui viso e poi l'abbiamo designato.
E siccome è piovuto tantissimo invece di uscire in giardino, abbiamo ballato con delle canzone francese!
https://youtu.be/XDN9fE2SHWw?feature=shared
https://youtu.be/1vnEMSSX7j4?feature=shared
https://youtu.be/yDWQo5rzwbY?feature=shared